<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2018 - Ingerenza del socio accomandante: la responsabilità è illimitata

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: accomandante - societa in accomandati semplice

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 27 giugno 2018, n. 16984, ha affermato che il socio accomandante che pone in essere atti di gestione societaria assume – ai sensi dell’art. 2320 c.c.– responsabilità illimitata e solidale verso i terzi per ciò che concerne le obbligazioni sociali. In tale caso, il fallimento della società deve essere esteso anche al socio accomandante medesimo, ex art. 147 l.f.