<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2018 - Fattura emessa dal consulente tecnico d’ufficio e split payment

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: split payment

L’Agenzia delle Entrate, con Circolare del 7 maggio 2018, n. 9/E/2018, è intervenuta in tema di compensi spettanti ai professionisti chiamati a svolgere la funzione di ausiliario tecnico del giudice e, in particolare, di applicabilità o meno del meccanismo dello split payment da parte dell’obbligato al pagamento del compenso liquidato dal giudice a favore del consulente tecnico d’ufficio. Richiamando la giurisprudenza di legittimità, l’Agenzia delle Entrate rammenta come il compenso sia posto solidalmente a carico delle parti, le quali restano titolari passivi del rapporto di debito, mentre l’Amministrazione della giustizia è committente non esecutrice del pagamento. Pertanto, il consulente tecnico d’ufficio è tenuto ad esercitare la rivalsa ex art. 18 del D.P.R. n. 633/1972 e ad emettere fattura nei confronti dell’Amministrazione della giustizia, evidenziando, tuttavia, che il pagamento avviene con denaro fornito dalle parti indicate nel provvedimento del giudice. In definitiva, deve quindi escludersi l’applicabilità della disciplina della scissione dei pagamenti di cui all’art. 17-ter del D.P.R. n.633/1972.