<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2018 - Limiti alla sindacabilità dei costi dedotti dal contribuente

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: deducibilità costi

Con l’Ordinanza n.26202 del 18 ottobre 2018, la Corte di Cassazione, in linea con quanto confermato anche dalla più’ recente evoluzione della giurisprudenza di legittimità, ha stabilito che, affinché un costo sia fiscalmente deducibile dal reddito d’impresa, non è necessario che esso sia stato sostenuto per ottenere una componente attiva precisa e determinata, ma è sufficiente che esso sia correlato, in senso ampio, all’impresa in quanto tale. Nel chiarire i limiti posti al sindacato dell’Amministrazione Finanziaria in ordine alle scelte imprenditoriali, si precisa quindi che l’indagine non può spingersi alla verifica oggettiva circa la necessità ed opportunità dei costi dedotti rispetto all’oggetto sociale.