<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2018 - Obbligo di redazione del DUVRI e (irrilevanza della) qualificazione civilistica dell’appalto

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: DUVRI - appalto

Con sentenza n. 46401 del 12 ottobre 2018 (ud. 13 giugno 2018), la Quarta Sezione penale della Suprema Corte, ha sottolineato che, ai fini della operatività degli obblighi di coordinamento e di cooperazione connessi all’esistenza di un rischio interferenziale, dettati dall’art. 26, «occorre avere riguardo non alla qualificazione civilistica attribuita al rapporto tra imprese che cooperano tra loro, quali il contratto di appalto, di opera o di somministrazione, ma all’effetto che tale rapporto origina, ovvero alla concreta interferenza tra le organizzazioni che operano nel medesimo luogo di lavoro e che può essere fonte di ulteriori rischi per la incolumità dei lavoratori delle imprese coinvolte». Di conseguenza, ha confermato il principio di diritto secondo cui il sub committente è sollevato dai relativi obblighi previsti in materia antinfortunistica «solo ove i lavori siano subappaltati per intero, cosicché non possa più esservi alcuna ingerenza da parte dello stesso nei confronti del subappaltatore» (nello stesso senso, v. Cass. pen., sez. IV, 5 giugno 2008, n. 240314).