<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2018 - Associazione professionale: non opera la solidarietà

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: associazioni professionali

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 13 luglio 2018, n. 18527, ha ribadito – confermando così il proprio consolidato orientamento – che l’associazione tra professionisti si configura come un patto interno tra i partecipanti, il cui fine è la divisione delle spese e la gestione congiunta dei proventi scaturenti dall’attività esercitata. Tale patto non assume alcuna rilevanza esterna e non fornisce personalità giuridica all’associazione medesima, con la conseguenza che è nullo qualunque contratto di prestazione professionale con cui si conferisce impersonalmente un incarico all’associazione. Inoltre, i professionisti associati rispondono personalmente degli inadempimenti afferenti ai propri incarichi, non operando, in tale caso, la solidarietà ex art. 1292 c.c. Il cliente, quindi, può agire soltanto nei confronti del professionista con cui ha stipulato il contratto di prestazione professionale.