<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/06/2019 - Riportabili le perdite della società operativa nella fusione inversa

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: perdite - fusione inversa

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a seguito di interpello, ha sottolineato – in ordine al tema della riportabilità delle perdite nell’operazione di fusione inversa – che l’operazione è realizzabile, anche in caso di mancato superamento del test del patrimonio netto da parte della società incorporante. È infatti possibile procedere alla disapplicazione della disciplina antielusiva ex art. 172, comma 7, DPR 917/1986, nel caso esaminato dall’amministrazione finanziaria, la quale non ha rilevato alcuna finalità elusiva con l’intento di utilizzare indebitamente perdite fiscali, da parte del soggetto risultante a seguito dell’operazione, poiché le perdite sono conseguite ad una precedente operazione straordinaria di cessione di ramo d’azienda.