<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/11/2018 - Riparto di giurisdizione e scorrimento della graduatoria di concorso

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: riparto di giurisdizione

Il T.A.R. Campania, Napoli, Sez. V, con sentenza 17 settembre 2018, n. 5523, ha affermato che rientra nella giurisdizione del giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, e non in quella del giudice amministrativo, una controversia avente ad oggetto l’impugnazione del provvedimento con il quale un Comune ha disposto la decadenza di un concorrente dalla graduatoria di un concorso, che sia motivato con riferimento al fatto che l’interessato, in precedenza, ha comunicato la propria indisponibilità ad assumere l’incarico proposto da un altro Ente locale successivamente convenzionatosi con il Comune che ha espletato la procedura concorsuale; in tal caso, infatti, la posizione giuridica soggettiva azionata dall’istante ha natura di diritto soggettivo, afferendo alla pretesa assunzionale che si colloca nella fase successiva alla procedura concorsuale e si fonda sull’asserito diritto a permanere nella graduatoria medesima ed a trarre le utilità derivanti dal suo scorrimento.