argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari
Articoli Correlati: antiriciclaggio
In data 19 giugno 2018, il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno pubblicato, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, la Direttiva n. 843 del 30 maggio 2018 che modifica la preesistente Direttiva (UE) n. 849 del 2015 sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che modifica la Direttiva (CE) n. 138 del 2009 e quella dell’Unione Europa n. 36 del 2013. Si tratta della V Direttiva Antiriciclaggio, che, come quella precedente, reca importanti e interessanti novità nei mercati finanziari. Fra le altre cose, viene estesa la qualifica di soggetto obbligato anche a chi offre attività per il cambio di valute (anche virtuali) oltreché ai commercianti d’arte che effettuano intermediazione. Inoltre, per quanto riguarda le carte prepagate anonime, la nuova Direttiva, «riduce il valore delle soglie senza l’obbligo di procedere all’adeguata verifica della clientela, passando dai 250 euro ai 150 Euro».