argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: bilancio di una srl - società a responsabilità limitata
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 31 maggio 2018, n. 16067, depositata il 18 giugno 2018, ha affermato che i bilanci di una società, seppure gli stessi non siano stati depositati presso il registro delle imprese, vadano ritenuti attendibili al fine di dimostrare la sussistenza dei requisiti di non fallibilità di cui all’art. 1, comma 2, l.f. Nel caso di specie, la Suprema Corte è stata chiamata ad esprimersi in merito al ricorso presentato da una società a responsabilità limitata avverso la sentenza della Corte d’Appello, la quale aveva affermato che i bilanci della suddetta società relativi ai tre esercizi precedenti alla dichiarazione di fallimento, rinvenibili all’interno dei libri degli inventari, non potevano essere ritenuti attendibili in quanto non depositati presso il Registro delle Imprese e che gli stessi non potevano essere neppure presi in considerazione come base per una indagine officiosa al fine di chiarire o meno la sussistenza dei requisiti di fallibilità. La Corte di Cassazione, al contrario, ha affermato che – nonostante i bilanci non depositati non possano essere ritenuti una prova legale – ciò non implica l’automatica inattendibilità degli stessi e che, pertanto, gli stessi possono essere utilizzati come base documentale al fine della dimostrazione dei requisiti di cui sopra, tanto più che gli stessi erano stati approvati dall’assemblea e posto che – in ogni caso – rimane in capo all’imprenditore l’onere di dimostrare l’insussistenza dei requisiti di fallibilità.