<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/07/2018 - Responsabilità del curatore per danni provocati dal coadiutore

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: coadiutori - responsabilità curatore fallimentare

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 7 marzo 2018, n. 10513, depositata in data 3 maggio 2018, ha affermato la responsabilità del curatore per errori commessi da un professionista coadiutore da egli incaricato. La Suprema Corte ha chiarito che la responsabilità del curatore è configurata come culpa in vigilando, in quanto l’attività del professionista incaricato ai sensi dell’art. 32 l.f. – che si rende necessaria per lo svolgimento di alcune attività – deve essere svolta sempre sotto la responsabilità del curatore, a cui il coadiutore è subordinato. Nel caso esaminato, l’errore del coadiutore era fondato sull’erronea considerazione della natura dei beni stimati, con omissione dell’obbligo di comunicazione della presenza di rifiuti (PCB) e conseguente sanzione amministrativa.