argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: principio di non contestazione - stato passivo fallimentare
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 25 ottobre 2017, n. 4453, depositata il 23 febbraio 2018, ha affermato – in tema di opposizione allo stato passivo fallimentare – che, secondo la disciplina dell’art. 99, comma 7, l.f., può essere applicato il principio previsto dall’art. 167, comma 1, c.p.c., relativamente alla predisposizione della memoria difensiva, e con particolare riferimento al fatto che la stessa – a pena di decadenza – deve contenere solo le eccezioni processuali e di merito non rilevabili d’ufficio; la Suprema Corte, inoltre, ha precisato che tale memoria deve contenere altresì l’indicazione specifica dei mezzi di prova e i documenti prodotti, poiché la posizione della procedura fallimentare – non rappresentando eccezione in senso stretto – può essere verificata anche in un momento successivo rispetto alla costituzione in giudizio. Secondo il citato principio, quindi, non si verifica alcuna violazione del principio di non contestazione, così come – nel caso di specie – era stato denunciato da parte attrice.