<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2018 - La conversione in fallimento della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: procedura di amministrazione straordinaria

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 13 febbraio 2018, n. 10384, depositata il 30 aprile 2018, ha affermato – relativamente alla procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – che il tribunale, nei casi in cui non vi sia l’individuazione dell’assuntore della procedura di concordato fallimentare ovvero di rigetto della domanda di omologa dello stesso, può disporre la conversione della procedura in fallimento, senza necessariamente dover attendere il termine di sei mesi. In particolare, la Suprema Corte ha sottolineato che – ai sensi degli artt. 69-77 del d.lgs. 270/1999 – il principio è quello di accelerare la chiusura di procedure le cui funzioni siano esclusivamente liquidatorie.