<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2018 - L’accertamento dello stato di insolvenza ai fini della dichiarazione di fallimento

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: accertamento dello stato di insolvenza - dichiarazione di fallimento

La Corte d’Appello di Venezia, con Sentenza del 29 marzo 2018, depositata l’11 aprile 2018, ha affermato – in tema di dichiarazione di fallimento – che assume rilevanza lo stato di insolvenza che viene a manifestarsi alla data della dichiarazione, risultando quindi ininfluente che vi sia stato il rigetto di una pregressa istanza di fallimento. La Corte d’Appello, sul tema, ha inoltre sottolineato come il mancato pagamento di debiti scaduti – anche in assenza di esperimento di procedure esecutive da parte dei creditori – sia indicatore dell’incapacità del debitore di adempiere in modo regolare alle proprie obbligazioni.