<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2018 - Il sequestro conservativo nei confronti dell’ex amministratore ritenuto responsabile

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: sequestro conservativo - società a responsabilità limitata

Il Tribunale di Milano, con Ordinanza del 9 gennaio 2018, ha accolto il ricorso di sequestro conservativo, promosso dalla curatela di una società a responsabilità limitata contro l’ex amministratore, ai sensi dell’art. 671 c.p.c. Nel caso di specie, il Tribunale ha ravvisato profili di responsabilità in capo al precedente amministratore che aveva compiuto atti distrattivi (tra cui pagamenti) estranei allo scopo sociale. Inoltre, il Tribunale ha chiarito che – ai fini del riconoscimento giudiziale del danno subito dalla società fallita – è necessario dimostrare il nesso di causalità tra attività amministrativa dannosa e danno patito, ricadendo invece sugli amministratori l’onere della prova ai fini del discarico della responsabilità. Nel caso di specie, ha trovato accoglimento la richiesta di sequestro conservativo per l’esistenza del fumus boni iuris (probabile esistenza del diritto di credito derivante dal risarcimento dei danni) e del periculum in mora (possibili atti di depauperamento del patrimonio personale).