argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: revocatoria fallimentare - insolvenza del debitore
La Corte di Cassazione, con Ordinanza dell’8 febbraio 2018, n. 15796, depositata il 15 giugno 2018, in tema di revocatoria fallimentare delle rimesse di conto corrente ex art. 67, comma 2, l.f., ha affermato che la conoscenza da parte della banca – beneficiaria delle rimesse – dello stato di insolvenza del debitore può essere provata con indizi o elementi di fatto idonei a fornire la prova per presunzioni della sua effettività. Pertanto, l’assenza di protesti o segnalazioni in centrale rischi o il generale affidamento del sistema bancario concesso al debitore non sono di per sé elementi idonei ad escludere in assoluto la scientia decoctionis, potendo quest’ultima sussistere nel caso in cui l’insolvenza sia desumibile dalle notizie di stampa.