<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/07/2018 - Istruttoria nel processo amministrativo

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: processo amministrativo

Il Cons. Stato, Sez. IV, con sentenza 25 maggio 2018, n. 3143, ha ribadito che, nell’ambito del processo amministrativo, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è inutilizzabile in quanto, sostanziandosi in un mezzo surrettizio per introdurre la prova testimoniale, non possiede alcun valore probatorio e può costituire solo un mero indizio che, in mancanza di altri elementi gravi, precisi e concordanti, non è idoneo a scalfire l’attività istruttoria dell’amministrazione. D’altro canto, l’attitudine certificativa e probatoria della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e delle autocertificazioni o auto dichiarazioni è limitata a specifici status o situazioni rilevanti in determinate attività o procedure amministrative e non vale a superare quanto attestato dall’amministrazione, sino a querela di falso, dall’esame obiettivo delle risultanze documentali.