argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari
Articoli Correlati: finanziamento del terrorismo - società di revisore
La Consob, con Comunicazione 4 giugno 2018, n. 0186002, ha individuato ai sensi dell’art. 15, comma 1, d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231, i criteri e le metodologie per l’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo cui i revisori legali e le società di revisione sono esposti nell’esercizio della loro attività. La metodologia di autovalutazione dei rischi si sviluppa nelle seguenti tre fasi di attività: identificazione e valutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo a cui si è esposti (identificazione del “rischio inerente”); valutazione dell’idoneità dei presidi organizzativi, procedurali e di controllo concretamente implementati rispetto ai rischi precedentemente identificati al fine di individuare eventuali vulnerabilità (analisi delle “vulnerabilità”); determinazione del rischio residuo, tenuto conto del livello di vulnerabilità, a cui si rimane esposti e delle iniziative correttive da intraprendere al fine di mitigare il suddetto rischio.