argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: tutela del lavoro - imprese sequestrate
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno 2018, il d.lgs. 18 maggio 2018 n. 72, concernente disposizioni a tutela del lavoro nell’ambito delle imprese sequestrate e confiscate in attuazione dell’art. 34 della Legge 17 ottobre 2017 n. 161. In particolare, nell’ipotesi in cui non sia possibile il ricorso ai trattamenti previsti dal d.lgs. n. 148/2015, per superamento dei limiti soggettivi e oggettivi ivi previsti o per mancanza delle condizioni di applicabilità, per gli anni 2018, 2019 e 2020, ai lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati a orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria per le quali è stato approvato il programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività ai sensi dell’art. 41 d.lgs. n. 159/2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali concede, su richiesta dell’amministratore giudiziario, previa autorizzazione scritta del giudice delegato, uno specifico trattamento di sostegno al reddito, pari al trattamento straordinario di integrazione salariale, per la durata massima complessiva di dodici mesi nel triennio.