<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2018 - L’accordo di ricollocazione

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: accordi di ricollocazione - attribuzione anticipata

Con la circolare congiunta n. 11 del 7 giugno 2018, l’ANPAL e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno fornito alcune indicazioni operative circa la disciplina dell’accordo di ricollocazione, contenuta nell’art. 24-bis del d.lgs. n. 148/2015 introdotto dalla Legge di bilancio per il 2018, che riconosce l’attribuzione anticipata, da parte dell’ANPAL, dell’assegno di ricollocazione a quei lavoratori che, rientranti in ambiti aziendali o profili professionali a rischio di esubero, ne facciano espressa richiesta, nei limiti e alle condizioni previsti dai programmi di CIGS. In particolare, la procedura di consultazione sindacale, volta alla richiesta dell’intervento straordinario di integrazione salariale nei casi di riorganizzazione o di crisi aziendale in cui non sia previsto il completo recupero occupazionale, può concludersi con un accordo che preveda un piano di ricollocazione dei lavoratori. E’ escluso il ricorso all’accordo di ricollocazione nel caso in cui l’intervento straordinario di integrazione salariale sia determinato da contratto di solidarietà.