argomento: News del mese - Economia Aziendale
Articoli Correlati: collegio sindacale
Il CNDCEC ha recentemente posto in consultazione un documento contenente la relazione di autovalutazione del collegio sindacale, così come prevista dalle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate (Q.1.1) pubblicate nel 2018, concedendo termine sino al 6 maggio 2019 per l’invio di eventuali commenti e/o osservazioni al documento stesso. La norma Q.1.1 richiede al collegio sindacale di sottoporsi ad un periodico processo di autovalutazione al fine di verificare la ricorrenza e la permanenza dei requisiti di idoneità in capo ai membri del collegio sindacale e all’efficacia del suo funzionamento. L’esito di tale attività autovalutativa viene successivamente tradotto in una relazione, la quale risulta suddivisa in tre parti: il processo, l’autovalutazione dei singoli e l’autovalutazione del funzionamento del collegio. Ad inizio mandato e annualmente ciascun sindaco di società quotata verifica la sussistenza dei requisiti di legge, di rispetto dello statuto e del codice di autodisciplina. La seconda parte è relativa all’esame dei profili soggettivi e quindi alla composizione quantitativa e qualitativa del collegio, mentre la terza e ultima parte è dedicata alle riunioni dell’organo, all’attività svolta dal presidente ed alla partecipazione alle riunioni degli organi societari.