<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/07/2018 - L’Agenzia delle Entrate esclude l’abuso del diritto in caso di riorganizzazione societaria per beneficiare del consolidato fiscale

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: riorganizzazione societaria

L’Amministrazione finanziaria, con la Risoluzione n. 40/E del 17 maggio 2018, ha chiarito che anche una holding neocostituita può optare, sin a partire dal periodo d’imposta della sua costituzione, per il regime della tassazione di gruppo (artt. 117 e seguenti del TUIR) in qualità di consolidante, assieme ad una società neo-acquisita, posto il soddisfacimento del requisito dell’uguaglianza delle date di chiusura degli esercizi sociali delle due società. Secondo tale Risoluzione, inoltre, è da escludersi che possa ritenersi abusiva una riorganizzazione societaria che si prefigge la realizzazione di un assetto partecipativo volto a garantire l’accesso delle società del gruppo al consolidato fiscale, come è parimenti da escludersi che costituisca abuso del diritto la modifica della data di chiusura dell’esercizio sociale da parte di una società neo-acquisita al fine dell’immediato accesso al regime della tassazione di gruppo.