<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/07/2018 - Omessa dichiarazione IVA e irrilevanza del danno all’Erario ai fini della configurazione della fattispecie

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: omessa dichiarazione IVA

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza del’11 maggio 2018 (p.u. del 7 novembre 2017), n. 20856, ha affermato che dal dato testuale dell’art. 5 d.lgs. 74/2000 – già nella sua formulazione originaria, in vigore nel momento in cui l’imputato aveva posto in essere le condotte per le quali gli era stata comminata la condanna dalla Corte territoriale – si evince che «oggetto del precetto penale è la semplice omissione della presentazione della dichiarazione da parte del soggetto che vi è tenuto, al fine di evadere l’imposta, senza che assuma alcuna rilevanza la dimostrazione della produzione di un effettivo danno economico per l’amministrazione finanziaria». Pertanto, è stato ritenuto che, ai fini della sussistenza del reato in parola, sia del tutto irrilevante la circostanza che la condotta abbia effettivamente procurato un danno all’Erario.