<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/05/2018 - Subordinazione della sospensione condizionale della pena al risarcimento del danno: impossibile in caso di fallimento dell’imputato

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: sospensione condizionale della pena - illimitatamente responsabili

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 21 marzo 2018, n. 18228, pubblicata il 26 aprile 2018, ha stabilito che l’intervenuto fallimento di una società – che, nel caso di specie, aveva determinato il fallimento di due soci illimitatamente responsabili – comporta l’impossibilità per il giudice di subordinare la concessione della sospensione condizionale della pena al risarcimento del danno in favore della parte civile. Infatti, ai sensi dell’art. 42 l.f., alla dichiarazione di fallimento fa seguito lo spossessamento, in capo al fallito, dei propri beni; trovandosi, pertanto, quest’ultimo nell’impossibilità assoluta di adempiere al risarcimento del danno in parola.