<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/05/2019 - La tenuità del fatto esclude la punibilità della persona fisica, ma non anche la responsabilità dell’ente

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: responsabilità amministrativa

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 23 gennaio 2019, n. 11518, ha sostenuto – in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni ex d.lgs. 231/2001 – che la tenuità del fatto esclude la punibilità della persona fisica che ha commesso l’illecito ma non della società che ne ha ricavato il vantaggio. Nella specie, una società sversava nel sistema fognario pubblico – in mancanza di autorizzazione – acque reflue industriali; la responsabilità penale veniva riconosciuta al delegato in materia ambientale e la società chiedeva, anche nei propri confronti, l’applicazione della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. La richiesta veniva respinta dai giudici di merito. La Suprema Corte, sul punto, ha precisato che «la eventuale declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto nei confronti dell’autore del reato presupposto non incide sulla contestazione formulata nei confronti dell’ente, né ad esso può applicarsi la predetta causa di non punibilità».