<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/05/2018 - Permesso di costruire e legittimazione all’impugnazione

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: legittimazione ad impugnare

Il Cons. Stato, Sez. IV, con sentenza 24 aprile 2018, n. 2458, ha dichiarato inammissibile, per difetto di interesse, un ricorso tendente ad ottenere l’annullamento di un permesso di costruire rilasciato per la realizzazione di un nuovo impianto di distribuzione carburanti prossimo a quello del ricorrente, nel caso in cui quest’ultimo non abbia offerto seri elementi di prova e/o istruttori, relativi al reale pregiudizio derivante dalla realizzazione del nuovo intervento assentito; infatti, il criterio della vicinitas, che abilita l’imprenditore commerciale concorrente all’impugnazione di titoli edilizi e autorizzativi, con riferimento alla nozione di unicità o identità del bacino d’utenza postula la rigorosa dimostrazione di un reale pregiudizio che venga a derivare dalla realizzazione dell’intervento assentito, specificando, con riferimento alla situazione concreta e fattuale, come, perché ed in quale misura il provvedimento impugnato incida sulla posizione sostanziale dedotta in causa, determinandone una lesione concreta, immediata e di carattere attuale e ciò anche in considerazione dei principi di liberalizzazione che presidiano il settore.