argomento: News del mese - Diritto Amministrativo
Articoli Correlati: servizio pubblico - orientamento giurisprudenziale
Il Consiglio di Stato, sez. V, nella pronuncia 23 marzo 2018, n. 1867, ha affermato che, sulla base di un consolidato orientamento giurisprudenziale, per l’identificazione giuridica di un’attività quale servizio pubblico non è indispensabile, a livello soggettivo, la natura pubblica del gestore, mentre è necessaria la vigenza di una disposizione normativa che, alternativamente, ne preveda l’obbligatoria istituzione e la relativa disciplina, oppure che ne rimetta l’istituzione e l’organizzazione al soggetto pubblico. Inoltre, ad avviso del Collegio, oltre alla natura pubblica delle regole che presiedono allo svolgimento delle attività di servizio pubblico e alla doverosità del loro svolgimento è ancora necessario, nella prospettiva di un’accezione oggettiva della nozione, che le suddette attività presentino un carattere economico e produttivo (e solo eventualmente costituiscano anche esercizio di funzioni amministrative) e che le stesse siano dirette a favore di terzi beneficiari.