<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2018 - Divieto di diffide accertative nelle procedure di sovraindebitamento con ristrutturazione del debito

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: sovraindebitamento - diffide accertative - ristrutturazione del debito

Con Interpello 19 febbraio 2018, n. 2/2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad un’istanza formulata dal N.I.S.A. chiarendo che se il debitore ha già avviato una procedura di sovraindebitamento con ristrutturazione del debito non possono essere emesse diffide accertative da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in quanto manca il requisito di esigibilità del credito. Il divieto vale nel periodo intercorrente fra la data di pubblicazione del decreto di omologa del piano di ristrutturazione del debito e la data indicata nell’accordo omologato e decade in conseguenza della revoca del decreto di omologa.