argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale
Articoli Correlati: collegio sindacale
Il CNDCEC ha pubblicato – in versione definitiva – il documento intitolato “L’autovalutazione del Collegio sindacale”, che fornisce alcune indicazioni pratiche in ordine all’autovalutazione del collegio sindacale, prevista nella Norma Q.1.1 delle Norme di comportamento pubblicate nell’aprile 2018. Le Linee Guida precisano che tale processo di autovalutazione è articolato in una fase di istruttoria (di raccolta dati ed informazioni) ed una propriamente valutativa in ordine a quanto esaminato, con eventuale adozione di misure correttive. Gli esiti dell’autovalutazione sono riepilogati in un report e sintetizzati nella relazione di autovalutazione, che vengono allegati ad un verbale del collegio sindacale, nel quale si dà atto dell’attività di autovalutazione svolta. Il report risulta suddiviso in tre parti: la prima è relativa all’illustrazione del processo, la seconda è dedicata all’autovalutazione dei profili soggettivi e all’autovalutazione del funzionamento dell’organo, mentre nell’ultima parte vengono esposte le conclusioni. Appositi paragrafi sono inoltre riservati allo scambio di informazioni con gli altri organi aziendali, nonché alla descrizione degli esiti della partecipazione alle riunioni delle assemblee, del consiglio di amministrazione e dei comitati endoconsiliari.