<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2018 - Il Documento “La gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento” della Fondazione Nazionale Commercialisti

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: sovraindebitamento

La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato – in data 28 febbraio 2018 – il Documento “La gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento”, nel quale vengono analizzati i molteplici profili di natura giuslavoristica relativi alle procedure di crisi da sovraindebitamento, disciplinate dalla l. 3/2012. In particolare tale Documento, dopo aver evidenziato che la citata Legge non contiene alcuna previsione speciale di carattere lavoristico, predispone un’accurata analisi al fine di individuare quali siano gli strumenti accessibili – da parte dei datori di lavoro – per gestire tale tipologia di rapporti e, inoltre, l’eventuale surplus di personale dipendente. Lo stesso Documento, infine, conclude rappresentando che la gestione dei rapporti lavoristici nella crisi d’impresa (sovraindebitata) dovrebbe avvenire ricorrendo agli strumenti giuridici a disposizione, e per questo motivo lo status di impresa sovraindebitata – secondo la disciplina della Legge n. 3/2012 – dovrebbe in qualche modo agevolare l’accesso al sistema degli ammortizzatori sociali o, in alternativa, la continuità dell’impresa, se quest’ultima non è impedita.