<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2018 - Il mancato versamento delle somme destinate alle spese dell’intera procedura concordataria determina la revoca dell’ammissione al concordato

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: procedura concordataria - mancato versamento delle somme

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 7 novembre 2017, n. 29628, depositata l’11 dicembre 2017, ha affermato – in tema di procedura concordataria – che il mancato versamento delle somme relative alle spese necessarie per l’intera procedura determina la revoca dell’ammissione al concordato preventivo. Nel caso di specie, un’impresa individuale era stata dichiarata fallita a seguito della revoca del concordato e avverso tale decisione era stato presentato ricorso in appello, il quale tuttavia era stato rigettato. Giunti – infine – all’ultimo grado di giudizio, la Suprema Corte ha affermato che il mancato versamento delle somme di cui all’art. 163, comma 3, l.f. ha correttamente portato i giudici a dichiarare la revoca dell’ammissione alla procedura concordataria e a dichiarare di fallimento della società.