<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2018 - La capitalizzazione dei costi per consulenze e il reato di bancarotta semplice documentale

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: bancarotta semplice documentale - capitalizzazione dei costi

La Corte di Cassazione, con Sentenza dell’11 gennaio 2018, n. 10100, depositata il 6 marzo 2018, ha affermato che la capitalizzazione dei costi per consulenze e spese notarili senza l’effettiva esplicitazione della loro utilità pluriennale futura integra, qualora il fatto sia compiuto nei tre esercizi precedenti la dichiarazione di insolvenza, il reato di bancarotta semplice documentale di cui all’art. 217, comma 2, l.f. .Nello specifico, la Suprema Corte ha ritenuto esistere, stante la presenza del parere contrario all’approvazione del bilancio interessato emesso dal collegio sindacale e della no opinion del revisore contabile, la diretta volontà dell’amministratore a porre in essere un vero e proprio artificio contabile, volto ad incrementare fittiziamente l’attivo patrimoniale, con integrazione dell’elemento soggettivo del reato in parola.