<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

02/07/2019 - Le sanzioni previste nel caso di whistleblowing

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: whistleblowing - dipendenti pubblici

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 26 aprile 2019 n. 97, la delibera ANAC 10 aprile 2019 contenente le modificazioni al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela dei dipendenti pubblici autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 54-bis del D.lgs. n. 165/2001 (c.d. whistleblowing), di cui alla delibera ANAC 30 ottobre 2018, entrata in vigore il 4 dicembre 2018. In particolare, è stato revisionato il procedimento di archiviazione diretta, con l’introduzione della previsione che l’ufficio che riceve la segnalazione di reati o di irregolarità proceda all’archiviazione diretta delle segnalazioni/comunicazioni, tra altri, nei casi di manifesta mancanza di interesse all’integrità della pubblica amministrazione; manifesta infondatezza per l’assenza di elementi di fatto idonei a giustificare accertamenti e manifesta insussistenza dei presupposti di legge per l’applicazione della sanzione.