<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2018 - Tutela delle acque e riparto di giurisdizione

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: giudice amministrativo - Tutela delle acque e riparto di giurisdizione

Il T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. I, con la sentenza 19 marzo 2018, n. 547, ha statuito che rientra nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque pubbliche e non in quella del giudice amministrativo, una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in sede giurisdizionale di una ordinanza con la quale il Sindaco, ai sensi dell’art. 94 del d.lgs. n. 152/2006, ha disposto l’istituzione di un’ area di salvaguardia a servizio di un pozzo di acqua destinata al consumo umano; la suddetta ordinanza, infatti, è finalizzata – attraverso il divieto di destinazioni e attività pregiudizievoli alla qualità delle acque destinate al consumo umano – ad assicurare la loro utilizzazione e tutela dall’inquinamento, con conseguente diretta ed immediata inerenza della relativa controversia alla disciplina del demanio idrico.