<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2018 - La Cassazione fa luce sull’obbligatorietà dell’avviso bonario. Cass. civ., sez. V, Ord. n. 1711 del 24 gennaio 2018

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: obbligatorietà

La Suprema Corte si è espressa sul problema della obbligatorietà o meno dell’invio della comunicazione di cui al comma 3 dell’articolo 36 - bis del D.P.R. n. 600/1973 (anche detta “avviso bonario”) e sulle conseguenze del mancato invio di essa. Il lavoro di inquadramento sistematico proposto dall’ordinanza è sicuramente apprezzabile nella misura in cui vale a superare definitivamente alcuni fraintendimenti in cui le pronunce precedenti tendevano a incorrere con tanta frequenza da assumere ormai carattere tralatizio. L’ordinanza in commento, chiarisce che l’invio dell’avviso bonario è obbligatorio in tutti i casi previsti dall’art. 36 - bis, comma 3 e, quindi, in tutti i casi in cui dai controlli automatici “emerge un risultato diverso rispetto a quello indicato nella dichiarazione”, oltre che nei casi del comma 2 - bis, a nulla rilevando che vi sia o meno una situazione di incertezza su aspetti rilevanti della dichiarazione ai sensi dell’art. 6 dello Statuto.