argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: responsabilità del committente
Con sentenza n. 22095 del 21 maggio 2019 (ud. 19 aprile 2019), la Quarta Sezione penale della Suprema Corte ha ribadito che «in materia di responsabilità colposa, il committente di lavori dati in appalto deve adeguare la sua condotta a due fondamentali regole di diligenza e prudenza: «a) scegliere l’appaltatore e più in genere il soggetto al quale affida l’incarico, accertando che la persona, alla quale si rivolge, sia non soltanto munita dei titoli di idoneità prescritti dalla legge, ma anche della capacità tecnica e professionale, proporzionata al tipo astratto di attività commissionata ed alle concrete modalità di espletamento della stessa; b) non ingerirsi nella esecuzione dei lavori» (così già Cass. pen., Sez. III, 20 gennaio 1992, n. 2329).