<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/05/2019 - La Cassazione si esprime sulle polizze vita “unit linked”

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: polizze vita “unit linked”

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 5 marzo 2019, n. 6319, ha preso posizione sulle polizze vita cc.dd. “unit linked” (Ramo III) sbilanciate sulla componente finanziaria. In particolare, si tratta di polizze formalmente a “causa mista” – in parte assicurativa ed in parte finanziaria –, in cui la prima componente è quasi esclusivamente formale. A differenza delle polizze a “gestione separata”, le “unit linked” non garantiscono né un rendimento minimo né il consolidamento annuale dei risultati di gestione. La Suprema Corte ritiene quindi che «nelle polizze “unit linked”, caratterizzate dalla componente causale mista (finanziaria ed assicurativa sulla vita), anche ove sia prevalente la causa “finanziaria”, la parte qualificata come “assicurativa” deve comunque rispondere ai principi dettati dal codice civile, dal codice delle assicurazioni e dalla normativa secondaria con particolare riferimento al “rischio demografico” rispetto al quale il giudice di merito deve valutare l’entità della copertura assicurativa con specifico riferimento all’ammontare del premio versato dal contraente, all’orizzonte temporale ed alla tipologia dell’investimento».