argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: licenziamento collettivo - contributo - NASpI
Con il messaggio 8 febbraio 2018 n. 594, l’INPS ha fornito i chiarimenti e le istruzioni contabili per la compilazione del flusso UniEmens con riferimento al versamento del contributo dovuto nei casi di interruzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito di procedure di licenziamento collettivo, in quanto, a decorrere dal 1° gennaio 2018, per questa tipologia di evento il contributo è dovuto in misura doppia. In particolare, detto contributo, noto come “ticket licenziamento”, è stato introdotto dall’art. 2, comma 31, della Legge n. 92/2012 per quelle causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, danno diritto alla NASpI. L’art. 1, comma 137, della Legge n. 205/2017 (c.d. “Legge di bilancio 2018”) ha innalzato all’82% l’aliquota percentuale del massimale mensile NASpI per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni.