Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2018 - Compensatio lucri cum damno in materia di pubblico impiego

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: pubblico impiego - Consiglio di Stato - compensatio lucri cum damno

Il Cons. Stato, Ad. Plen., con sentenza 23 febbraio 2018, n. 1, in merito alla questione relativa al cumulo tra risarcimento e indennità dovute da enti pubblici, ha affermato il seguente principio di diritto: “la presenza di un’unica condotta responsabile, che fa sorgere due obbligazioni da atto illecito in capo al medesimo soggetto, derivanti da titoli diversi aventi la medesima finalità compensativa del pregiudizio subito dallo stesso bene giuridico protetto, determina la costituzione di un rapporto obbligatorio sostanzialmente unitario che giustifica, in applicazione della regola della causalità giuridica e in coerenza con la funzione compensativa e non punitiva della responsabilità, il divieto del cumulo con conseguente necessità di detrarre dalla somma dovuta a titolo di risarcimento del danno contrattuale quella corrisposta a titolo indennitario”.