argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: recidiva
Con la nota 14 marzo 2019 n. 2594, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative sulle ipotesi in cui è possibile individuare la recidiva nell’ambito delle violazioni commesse nella gestione dei rapporti di lavoro subordinato. L’Ispettorato ha ribadito che il Legislatore ha individuato gli illeciti rilevanti ai fini della “recidiva” in quelli commessi dal “trasgressore” persona fisica ex Legge n. 689/1981 che agisce per conto della persona giuridica. Di conseguenza, non si potrà configurare la recidiva laddove le sanzioni, pur riferibili indirettamente alla medesima persona giuridica, siano commesse da trasgressori diversi. Inoltre, gli illeciti da prendere in considerazione ai fini della recidiva (c.d. fondanti) sono anche quelli commessi prima dell’entrata in vigore della legge di bilancio. Rilevano gli illeciti divenuti definitivi nei tre anni precedenti rispetto alla commissione del nuovo illecito.