<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2018 - Errata indicazione dell’I.S.C.

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: errata indicazione ISC - tribunale di milano

Il Tribunale di Milano, con Sentenza dell’11 gennaio 2018, n. 202, ha stabilito l’irrilevanza, ai fini dell’ottenimento della declaratoria di nullità della relativa clausola, dell’inesatta indicazione dell’I.S.C. nei contratti di mutuo sottoscritti prima del 19 settembre 2010. Ciò comporta, pertanto, l’insorgenza – in capo al mutuatario – del diritto al risarcimento del danno subìto e non l’applicazione della sanzione ex art. 117 T.U.B. di ricalcolo al tasso BOT. In particolare, il danno risarcibile potrà essere riconosciuto solo là dove il mutuatario provi che, qualora avesse conosciuto il dato corretto sin dall’origine, avrebbe stipulato un altro contratto complessivamente più conveniente.