argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari
Articoli Correlati: Cambridge - finanza alternativa - crowdfunding
Il Cambridge Centre for Alternative Finance (CCAF) della University of Cambridge, il 22 gennaio 2018, ha pubblicato una delle ricerche più attese sulla finanza alternativa ed il crowdfunding di tutta Europa. Si tratta del “The 3rd European Alternative Finance Industry Report”. Anche se l’analisi si riferisce ai dati del 2016, rappresenta una pietra miliare per la comprensione del settore. Il report ha raccolto dati da 344 piattaforme di crowdfunding – in ambito donation, equity, invoice trading, lending (per imprese e per privati), real estate, reward e anche royalty – per un totale di 45 Paesi, pari a circa il 90% dell’intero settore della finanza alternativa in Europa. Per quanto riguarda l’Italia, a livello di regolamentazione, i portali di lending e di equity crowdfunding hanno mostrato una visione piuttosto diversificata sulla percezione della normativa vigente. Al contrario, nei modelli non finanziari di crowdfunding oltre il 70% delle piattaforme si è detta soddisfatta del quadro legislativo vigente.