<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/08/2019 - Le comunicazioni dei data breach

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: data breach - comunicazione agli utenti - violazione

Con la newsletter n. 453 in data 30 maggio 2019, il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso sul tema delle comunicazioni agli utenti dei data breach, sottolineando la necessità che dette comunicazioni non siano generiche e forniscano precise indicazioni su come proteggersi da usi illeciti dei propri dati, primo tra tutti il furto di identità. Si tratta di indicazioni contenute nel provvedimento n. 106 del 30 aprile 2019 adottato nei confronti di uno tra i principali fornitori nazionali di servizi di posta elettronica. In particolare, alla società è stato ingiunto di effettuare una nuova comunicazione sui data breach subito nei mesi scorsi, che ha provocato l’accesso fraudolento alle caselle di posta elettronica di circa un milione e mezzo di propri utenti. La nuova comunicazione dovrà contenere una descrizione della natura della violazione e delle sue possibili conseguenze e dovrà fornire agli utenti precise indicazioni sugli accorgimenti da adottare per evitare ulteriori rischi.