<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/08/2019 - Soggettività passiva IMU: in capo al concedente se si risolve il contratto di leasing

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: leasing - soggetto passivo IMU - concedente

La Corte di Cassazione, con sentenza del 12 aprile 2019 n. 21798, depositata il 22 maggio 2019, ha precisato che secondo la disciplina dettata dall’art. 9 d.lgs. 23/2011, nell’ambito del contratto di leasing immobiliare, è il locatario il soggetto passivo ai fini IMU; nel caso in cui avvenga la risoluzione del contratto – anche nel caso di mancata (o ritardata) riconsegna del bene da parte dell’utilizzatore al concedente – è proprio quest’ultimo che diviene il soggetto passivo dell’imposta. In particolare, si sottolinea come sia il titolo (cioè il contratto) a determinare la soggettività passiva all’imposta, e non certo la disponibilità materiale del bene immobile.