<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

13/11/2019 - Massima n. 181 del Consiglio Notarile di Milano: legittimità della clausola della “roulette russa”

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: roulette russa - massima 181 - Consiglio Notarile di Milano

Il Consiglio Notarile di Milano, con la Massima n. 181, ha ritenuto legittimo l’inserimento della clausola della «roulette russa» o del «cowboy» negli statuti delle società. Tale clausola viene tipicamente prevista quando il capitale sociale è suddiviso in misura paritetica oppure in presenza di due soci di controllo paritetico. La clausola in oggetto attribuisce ai soci – al verificarsi di situazioni di stallo decisionale dell’organo amministrativo o dell’assemblea – la possibilità di attivare la procedura secondo la quale ciascun socio ha diritto di determinare il prezzo per il trasferimento delle reciproche partecipazioni paritetiche, attribuendo all’altro socio la scelta tra cedere la propria partecipazione al socio che ha determinato il prezzo, oppure acquistare la partecipazione di quest’ultimo al medesimo prezzo. Il Consiglio Notarile di Milano ha precisato che la legittimità di tale clausola è, tuttavia, subordinata alla “equa valorizzazione” della partecipazione dismessa, ai sensi dell’art. 2437-ter, comma 2, c.c. o dell’art. 2473, comma 3, c.c.