<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

13/11/2019 - Circolare Assonime n. 17/2019 sulla disciplina della class action e dell’azione inibitoria collettiva nel Codice di procedura civile

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: class action - Assonime - circolare 17/2019

Assonime, con la Circolare n. 17 del 29 luglio 2019, ha fornito un commento della legge n. 31/2019, con cui è stata modificata la disciplina dell’azione di classe e collettiva inibitoria nel processo civile. La nuova disciplina ha previsto strumenti procedurali utili a consentire a un insieme di soggetti danneggiati da un’identica condotta di far valere, congiuntamente, le loro richieste omogenee di risarcimento e far cessare i comportamenti e gli atti che pregiudicano gli interessi di una pluralità di soggetti. Tra le principali novità dell’azione di classe vi sono: la facoltà per i danneggiati di aderire anche dopo la sentenza che accerta la responsabilità dell’impresa; l’introduzione della disclosure delle prove rilevanti; la nuova figura del rappresentante comune degli aderenti e – in caso di successo dell’azione – la quantificazione percentuale delle spese in relazione ai risarcimenti riconosciuti agli aderenti.