<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

13/11/2019 - Misure cautelari e legittimazione del curatore ad impugnare i provvedimenti di sequestro

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: fallimento - provvedimenti cautelari - legittimazione del curatore - dubbi

La Corte di Cassazione, con Decreto del. 5 giugno 2019 emesso dal Primo Presidente Aggiunto, ha fissato udienza al 26 settembre 2019 per la soluzione della questione relativa alla legittimazione o meno del curatore ad agire per la revoca del sequestro preventivo ai fini di confisca e ad impugnare i provvedimenti cautelari reali. In particolare, è necessaria chiarezza sia nel caso in cui il sequestro sia stato disposto prima del fallimento, sia qualora sia disposto in seguito. La Suprema Corte prende atto che sono di recente stati emessi provvedimenti che paiono estendere la legittimazione del curatore, equiparando la sua posizione indipendentemente dal momento dell’adozione delle misure cautelari penali.