<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

13/11/2019 - Garanzie procedimentali applicabili anche al dirigente licenziato

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: licenziamento - garanzie - opposizione al passivo

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 6 giugno 2019 n. 18533, depositata il 10 luglio 2019, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle garanzie procedimentali volte a tutelare il lavoratore-dirigente in caso di licenziamento senza preavviso. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha accolto il ricorso, presentato dal dirigente licenziato, avverso la decisione del Tribunale di rigettare la domanda di opposizione allo stato passivo della società presentata a titolo di indennità di mancato preavviso di licenziamento. A tal proposito, la Suprema Corte ha chiarito che le disposizioni di cui all’art. 7 della Legge n. 300/70, relative alle sanzioni disciplinari e alle garanzie in capo ai lavoratori in caso di licenziamento, si applicano anche nel caso del dirigente licenziato in assenza di preavviso, ossia senza che a questi sia data la possibilità di essere sentito a sua difesa, seppur la motivazione alla base del licenziamento sia l’aver dato corso a condotte illecite.