<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

14/11/2019 - Risarcimento del danno da parte del presidente del c.d.a. che svolge attività di consulenza finanziaria

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: risarcimento danno - presidente c.d.a. - consulenza finanziaria

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 15 luglio 2019, n. 18918, ha affermato che la banca ha la facoltà di procedere in sede civile per ottenere il risarcimento del danno provocato dal presidente del consiglio di amministrazione che ha svolto illegittimamente attività di consulenza finanziaria, senza dover sospendere il giudizio nell’attesa della definizione del procedimento penale avviato per gli stessi fatti. La Suprema Corte ha infatti sottolineato il principio di separazione e autonomia tra giudizio civile e penale, precisando che, per rendere dipendente la decisione civile dalla definizione del giudizio penale, non basta che nei due processi rilevino gli stessi fatti, ma occorre che l’effetto giuridico dedotto nel processo civile sia collegato normativamente alla commissione del reato che è oggetto di imputazione nel giudizio penale.