argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: CIG in deroga - proroga - Legge di bilancio 2018
Con la circolare 12 luglio 2019 n. 101, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per la gestione delle prestazioni di cassa integrazione guadagni in deroga autorizzabili come proroga in continuità degli interventi di cassa integrazione guadagni in deroga concesse ai sensi della Legge di bilancio 2018. È possibile autorizzare la proroga delle prestazioni di cassa integrazione guadagni in deroga per un periodo massimo di 12 mesi. Ai sensi della Legge n. 26/2019, di conversione del d.l. n. 4/2019, che ha introdotto l’art. 26-ter, l’autorizzazione viene rilasciata dalle Regioni e Province autonome, previa acquisizione dell’accordo tra l’azienda e le parti sociali per la proroga delle citate prestazioni, integrato da un apposito piano di politiche attive, sostenuto dalla Regione o dalla Provincia autonoma, a favore dei lavoratori interessati. Le Regioni e le Province autonome dovranno trasmettere i provvedimenti di concessione esclusivamente tramite il sistema “SIP”.