<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

14/11/2019 - Legittimo il diniego dell’accesso civico nel caso di richieste massive

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: accesso civico - diniego - richieste massive

La vicenda relativa al diniego di accesso opposto ad un ristoratore che voleva accedere alle licenze commerciali ed alle pratiche di condono edilizio relative a tutte le attività commerciali sul suolo comunale ha offerto l’occasione al Consiglio di Stato, sez. VI, nella sentenza del 13 agosto 2019, n. 5702, di ribadire la legittimità del diniego dell’accesso civico nel caso di richieste massive. In tal senso, è stato affermato da un lato che l’accesso civico generalizzato non può intralciare l’azione amministrativa dell’ente ostensore, dovendosi, di conseguenza, ritenere legittimo il suo diniego nei casi di richieste massive e/o se tale diritto sia esercitato in modo distorto e dall’altro che il c.d. dialogo collaborativo col richiedente accesso non costituisce un onere ma una facoltà della P.A.